

Identità e varietà.
Il Veneto rappresenta una delle più importanti regioni vitivinicole d’Italia, è infatti il terzo vigneto italiano dopo la Sicilia e la Puglia. Il territorio del Veneto è caratterizzato da una predominanza delle varietà a bacca bianca, dove Glera è il vitigno maggiormente coltivato in Veneto e alla base della produzione del rinomato Prosecco.
Il Prosecco è un vino di antica origine e la sua storia è legata alla zona di produzione. Il Prosecco rappresenta il made in Italy a livello internazionale.
Il Pinot Grigio è un vitigno bianco che può vantare un genitore importante: è infatti, una mutazione gemmaria del Pinot Nero. Il Pinot grigio ha raggiunto, negli ultimi decenni, quando si sono individuati terreni e climi adatti, uno standard qualitativo degno del suo nome. Per molti anni è stato uno dei vini più alla moda della produzione italiana, con incrementi qualitativi di produzione e vendite.